Circolari

Prestazione energetica degli edifici: il recepimento della direttiva (UE) 2018/844.
Circolare ASSONIME.

Circolare n° 021/2020 » 14.09.2020

Si comunica che ASSONIME ha pubblicato la Circolare n. 23 del 10 settembre 2020, aventi ad oggetto: “Prestazione energetica degli edifici: il recepimento della direttiva (UE) 2018/844”

La Circolare ASSONIME illustra le modifiche del quadro normativo sulla prestazione energetica degli edifici introdotte dalla direttiva (UE) 2018/844 e dal decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 48, con cui la direttiva è stata recepita nel nostro ordinamento.

Le nuove disposizioni mirano a rafforzare le regole in materia di prestazione energetica degli edifici alla luce degli impegni dell'Unione in materia di clima ed energia al 2030 nonché dell'obiettivo di lungo termine di ottenere un parco immobiliare completamente decarbonizzato entro il 2050.

Le modifiche apportate alla disciplina nazionale sulla prestazione energetica nell'edilizia, contenuta nel decreto legislativo n. 192/2005, sono significative.

Tra le principali novità vi è l'ampliamento dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici con la previsione di nuovi obblighi relativi all'installazione di punti di ricarica per i veicoli elettrici e, più in generale, all'utilizzo di sistemi intelligenti. E' inoltre prevista l'istituzione di un Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, nel quale confluiranno i dati oggi contenuti in numerose banche dati relativi, ad esempio, al parco immobiliare, ai consumi energetici, agli attestati di prestazione energetica (APE) e agli incentivi. E' stato rafforzato il ruolo della Strategia nazionale di ristrutturazione a lungo termine del parco immobiliare, che deve ora prevedere una tabella di marcia con obiettivi indicativi per il 2030, il 2040 e il 2050 e indicatori di progresso misurabili.

Alcuni dei contenuti nella nuova strategia italiana sono stati anticipati nel Piano nazionale integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) 2030 presentato alla Commissione europea a gennaio 2020.

Chi fosse interessato ad approfondire i temi trattati, può rivolgersi agli uffici di FISE nella persona di Antonella Russo (a.russo@fise.org).

Distinti saluti.

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi  |   Autore GR/RU

Circolari recenti

Circolare n° 65/2013

Detassazione - Interpello Confindustria al Ministero del Lavoro.

Leggi tutto

Circolare n° 64/2013

Obbligo di contribuzione per interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato - Aziende in procedura concorsuale - Esclusione - Messaggio Inps.

Leggi tutto

Circolare n° 63/2013

Accordo per il credito 2013.

Leggi tutto

Circolare n° 62/2013

Appalti e Infrastrutture: Novità norrmative DL "del Fare".

Leggi tutto

Circolare n° 61/2013

Semplificazione amministrativa. Pubblicate le FAQ sul funzionamento del sistema AVCPASS.

Leggi tutto

Pagina 102 di 185 pagine ‹ First  < 100 101 102 103 104 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva